mercoledì 13 agosto 2014

Filettini di tonno con impanatura mista

Questo é un mio cavallo di battaglia storico ed ogni volta che trovo i filetti di tonno giusti lo propongo

INGRADIENTI

Due tranci di filetti di tonno
Olio
Sale 
Pepe
Semi di papavero
Semi di sesamo
Granella di pistacchio
Pan grattato 

Per prima cosa mettere i filetti di tonno una mezz'ora in freezer in maniera che risultino belli compatti.

Nel frattempo su della carta assorbente disporre e fate amalgamare pangrattato sesamo pistacchi e semi di papavero, aggiungete sale e pepe a piacimento.

Una volta tolti i filetti dal freezer tagliateli in fettine larghe circa 5 cm l una e passatele prima nell olio e poi nel l impanatura, riscaldate una padella con olio è fate cuocere un minuto per lato.

Tagliare a tranci di circa 2cm e servire accompagnato a riso Venere ed eventualmente salsa all yogurt 

lunedì 11 agosto 2014

Spätzle di spinaci con speck e granella di pistacchio

Andati in Trentino a sciare io e mia moglie ci siamo fatti prendere la mano nei vari mercati ed enoteca tanto che alla fine abbiamo speso più in cibarie varie che in skipass....

Qualche settimana dopo essere tornati scorgo nel frigo questi invitanti "gnocchetti" tipici trentini e trovando anche dello speck intero il gioco è fatto


1confezione di spatzle agli spinaci
200 gr. di speck da fare a cubetti
olio 
sale
pepe
scalogno
1/4 bicchiere di vino bianco
mezzo bicchiere di brodo di carne 
granella di pistacchi
noce di burro

ridurre lo speck in cubetti, piu' piccoli li si riesce a fare meglio è,  mettere a soffriggere dello scalogno precedentemente tritato con un po di olio, quando inizia a dorarsi aggiungere i cubetti.

Appena i cubetti iniziano a schiarirsi per la cottura aggiungiamo il vino bianco e facciamo sfumare, aggiungiamo gli spatzle (che essendo precotti in confezione basta far saltare) con una noce di burro ed un po' di brodo per far amalgamare il tutto, in un paio di minuti dovrebbero essere pronti,  impiattiamo e cospargiamo il tutto con la granella di pistacchio.





Come abbinamento suggerisco un Marzemino un Lagrein o un Teroldego.

Spiedini di pollo con salsa allo yogurt e insalata estiva al lime

Domando ieri a mia moglie cosa desiderasse per cena e mi risponde insalata di pollo...

Ok, scongelo il pollo e mi accorgo che nn ho insalata in casa, una volta arrivato al supermercato mi prende un raptus da chef e inizio a mettere roba nel carrello ed tornato a casa mi invento questi spiedini di pollo 

SPIEDINI

3 fettine di petto di pollo
Olio 
Pepe
Maggiorana
Timo
Basilico 
Aglio 
Aceto Balsamico
Lime

Taglio i petti di pollo in striscie larghe circa due dita e li infilzo con degli spiedini lunghi preparo poi in una terrina un condimento di olio aceto balsamico basilico timo maggiorana lime e pepe e vi metto gli spiedini chiudo con pellicola trasparente e lascio riposare un paio di ore in frigo 

Per la cottura un paio di minuti per lato su piastra rovente e un pizzico di sale a fine cottura 

SALSA ALLO YOGURT

Crema di yogurt greco
Lime
Pistacchi
Semi di sesamo
Olio 
Sale 
Pepe
Erba cipollina
Latte

Tosto i semi di papaveri ed i pistacchi in padella e poi con batticarne li sminuzzo e li aggiungo alla crema di yogurt insieme al resto degli ingredienti tranne il latte, mescolo finché il tutto non è omogeneo, copro con pellicola e lascio riposare in frigo.

Prima di utilizzarla aggiungo un pó di latte per renderla meno densa e la utilizzo per condire gli spiedini 

INSALATA AL LIME

Avocado
Pomodori
Cetrioli
Olive
Feta
Noci
Olio
Sale
Lime 

Si taglia il tutto a cubetti fini e si condisce lasciando macerare una mezzoretta in maniera che lime addolcisca l asprezza dell'avocado 



Il tutto annaffiato da un'ottima birra belga....