Ci siamo passati tutti, apriamo il frigo e lo vediamo mezzo vuoto e la parte mezza piena è composta di cose che o non ci ispirano oppure sono li li per per marcire, è proprio in queste situazioni che viene fuori "l'estro dello chef non professionista fai da te"
Pomodori
Olive
Aglio
Pate di olivePepe
Sale
Sapori a piacimento
Pistacchi
Peperoncino
Prendiamo i pomodori e sulla parte inferiore dell'ortaggio pratichiamo una leggera incisione a croce, dopo aver ripetuto l'operazione per tutti i pomodori li mettiamo a cuocere un paio di minuti in acqua sul fuoco, una volta scolati vedrete la pelle degli stessi venire via con facilità.
Prendiamo i pomodori a questo punto spellati, li tagliamo grossolanamente e li mettiamo nel tritatutto assieme a olive pistacchi peperoncino aglio olio sale grosso e sapori vari, nel mio caso ho usato basilico timo maggiorana ed erba cipollina del mio terrazzo.
Ora che il sugo è pronto va cotto ed insaporito, prendiamo una padella e vi mettiamo a scaldare un po di olio e a fare dorare un trito classico di sapori (carote sedano prezzemolo), aggiungiamo delle olive precedentemente tritate e una volta che l'olio si è insaporito aggiungiamo il sugo.
Lasciamo cuocere, appena vediamo che il sugo inizia ad andare in ebollizione aggiungiamo un paio di cucchiai di patè di olive e abbassiamo la fiamma continuano a far cuocere finché il sugo non è pronto aggiustiamo eventualmente di sale e condiamo la pasta, io nel caso ho utilizzato delle pennette lunghe e strette.